giovedì 31 gennaio 2013

Il valore del Diritto di Cittadinanza


I NUOVI PARLAMENTARI. Incontro con Veronica Tentori e Cecile Kyenge Kashetu
Candidate alla Camera dei Deputati con Bersani Premier
Domenica 3 Febbraio 2013 Lecco
in collaborazione con Forum Immigrazione e Giovani Democratici


La Federazione Provinciale PD Lecco invita tutta la cittadinanza domenica 3 febbraio ad un incontro con Veronica Tentori e Cecile Kyenge Kashetu, prossime Deputate del Partito Democratico rispettivamente provenienti dalla provincia di Lecco e Modena.
Promossa dal Forum Immigrazione e dai Giovani Democratici della Federazione Provinciale lecchese, la giornata vede in programma due appuntamenti, il primo alle ore 16.00 presso il Gazebo del PD Cittadino in via Roma a Lecco, il secondo alle ore 18.30 presso il Circolo Libero Pensiero di Lecco (Via Calloni, 14), entrambi con l’obiettivo di conoscere le nuove Deputate del Partito Democratico ed affrontare con loro il tema e il valore del diritto di cittadinanza che è stato a cuore di Livia Turco, già Ministro nei Governi di Centrosinistra, ideatrice del Forum Immigrazione che oggi è una realtà vivace e diffusa presso tutte le Federazioni Provinciali del PD.

“Ci è sembrato giusto ed importante far incontrare la cittadinanza, gli immigrati e le realtà associative attente ai loro problemi e ai loro diritti con due nuove Parlamentari che saranno protagoniste della prossima legislatura che noi auspichiamo veda Bersani Premier” sottolinea Ferdinando De Capitani, Coordinatore del Forum Immigrazione della Federazione Provinciale di Lecco “questo appuntamento è per noi molto importante anche perchè nasce a fronte di un lavoro di studio e di riflessione che è iniziato ben oltre due anni fa e che ha visto partecipare numerose associazioni di immigrati e istituzioni impegnate sul territorio. Siamo molto contenti di avere con noi Cecile Kyenge Kashetu che potrà raccontarci la sua esperienza e il lavoro svolto nel modenese dal quale possiamo imparare molto”.


All’incontro del pomeriggio presso il Gazebo PD in Via Roma a Lecco seguirà – come precedentemente anticipato –  l’incontro al Circolo Libero Pensiero durante il quale Brizida Haznedari, nota mediatrice culturale lecchese, dialogherà con le Candidate e i partecipanti. Durante la serata verrà offerto un buffet a tutti i presenti. Saranno presenti i Candidati PD al Senato, alla Camera e al Consiglio di Regione Lombardia.


La stampa è invitata in modo particolare al momento di confronto presso il Circolo Libero Pensiero.

Incontro con Veronica Tentori e Chiara Braga

L’ANNO CHE VERRA’. 
Incontro con Veronica Tentori e Chiara Braga
Candidate alla Camera dei Deputati con Bersani Premier
Venerdì 1 Febbraio 2013 ore 20.45 - Sala Civica di Olgiate Molgora, Viale Sommi Picenardi


 

Si terrà venerdì 1 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Civica del Comune di Olgiate Molgora (Viale Sommi Picenardi) l’incontro promosso dal Circondario PD Meratese dal titolo “L’anno che verrà”, serata di confronto sul rinnovamento  del Partito Democratico che vedrà protagoniste Veronica Tentori della provincia di Lecco e Chiara Braga della provincia di Como che sono candidate alla Camera dei Deputati per Bersani Premier.
L’incontro vedrà come moderatore il giornalista Massimo Rebotti del Corriere della Sera che intervisterà le Candidate che rappresentano l’anima giovane del PD che è emersa con forza nell’esito delle recenti Primarie.

“Ringrazio il Circondario del Meratese che ha promosso e organizzato questa iniziativa” sottolinea Veronica Tentori, candidata alla Camera dei Deputati per la provincia di Lecco nella lista del PD, “sarà occasione per riflettere e confrontarci, insieme a Chiara Braga giovane parlamentare della provincia di Como che ha già svolto una legislatura come Deputata, sul tema del rinnovamento e del ruolo dei giovani all’interno del Parlamento e dell’attività politica. Con le Primarie del 29 dicembre scorso il Partito Democratico ha dato ai cittadini la possibilità di scegliere i propri rappresentanti per il Parlamento e in questa occasione la fiducia è stata riposta in molti giovani e moltissime donne. Invito tutti a partecipare a questa serata, sono sicura che potranno emergere tanti spunti e tante idee di cui mi farò portavoce nei prossimi anni”.

lunedì 28 gennaio 2013

Apertura Campagna Elettorale


Apertura Campagna Elettorale con la presenza del
Prof.  Carlo Dell'Aringa, Capolista Camera Lombardia 2 
e dei Candidati PD per elezioni Politiche e Regionali 
Giovedì 24 Gennaio |Sala Conferenze Banca Popola di Sondrio, Lecco


“Sant’Agostino scrive che per cambiare qualcosa  bisogna essere in possesso di indignazione e coraggio”. Così il Prof. Carlo Dell’Aringa – Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Cattolica di Milano e Direttore del Centro di Ricerche Economiche sui problemi del Lavoro e dell'Industria (C.R.E.L.I.) dell'Università Cattolica di Milano – ha iniziato il suo intervento giovedì 24 gennaio alla serata di presentazione dei candidati della Federazione Provinciale PD Lecco al Senato, Camera e Consiglio di Regione Lombardia.
Partecipato da un pubblico numeroso e vivace, l’incontro ha aperto ufficialmente la campagna elettorale per Bersani Premier e Ambrosoli Presidente di Regione Lombardia, una doppia sfida che il PD vuole vincere raccogliendo consenso su tutto il territorio lecchese.
“Berlusconi non smette di fare promesse come quella di trovare 80 milardi di euro per diminuire le tasse e far ripartire il Paese” ha sottolineato Dell’Aringa, Capolista Camera Lombardia 2 “mi domando come cittadino – e non come economista – come mai non sia riuscito a farlo negli anni anche l’hanno visto alla guida del Paese che oggi si trova, anche grazie alle sue politiche, in uno stato di crisi diffusa che colpisce ogni giorno il semplice lavoratore quanto l’onesto e brillante imprenditore”.
Per l’Economista milanese l’Italia intero deve cambiare guida come avviene in ogni paese dove la cittadinanza vota la parte politica alternativa a quella attuale che ha portato tutta la nazione ad una crisi economica e sociale. “L’Istat ci dice che i consumi in Italia sono più bassi di quando siamo entrati nell’Euro e il reddito procapite di 30 anni fa era decisamente più alto” ha sottolinato Dell’Aringa “ci stiamo allontanando dall’Europa e questo ci deve far riflettere seriamente”.
Il Professore durante l’intervento ha precisato che gli indecisi rappresentano oggi il 15% e che per questo è urgente attivarsi in una campagna elettorale anche di ‘porta a porta’ per spiegare alla gente il programma di Bersani e incoraggiarli a votare per “L’Italia giusta”.
“Non basta l’onestà e il rigore per governare un Paese” ha concluso “questa modalità adottata da Monti ha finito con l’ammazzare l’Italia e questo è innegabile. Al Governo dovremo attivarci per promuovere immediatamente riforme per l’apparato produttivo e per ripensare la pubblica amministrazione. Impegniamoci tutti in questi giorni perché ne va del futuro del nostro Paese!”.