mercoledì 27 febbraio 2013

CONFERENZA STAMPA CON GLI ELETTI DEL PD

CONFERENZA STAMPA
Venerdì 1 marzo 2013 ore 9.30
Sede Federazione Provinciale PD Lecco (via Parini, 35)

Intervengono:
Veronica Tentori (Camera dei Deputati)
Gian Mario Fragomeli (Camera dei Deputati)
Raffaele Straniero (Consiglio di Regione Lombardia)

Introduce e coordina:
Ercole Redaelli, Segr. Prov. PD Lecco

il nostro Consigliere Regionale

Raffaele Straniero rappresenterà la Federazione Provinciale PD Lecco al Consiglio di Regione Lombardia. Ben 3337 le preferenze.
A lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro.

lunedì 25 febbraio 2013

ELEZIONI POLITICHE 2013

A fronte dei dati pubblicati devo constatare che il Movimento 5 Stelle di Grillo ha raccolto un numero elevato di voti inaspettato. Si prefigura una situazione politico-istituzionale instabile che potrà portare all’ingovernabilità avendo alla Camera e al Senato due maggioranze di segno diverso.
L’Italia non ha certamente bisogno in questo momento di una situazione politica così precaria e sarebbe veramente un grave danno dover ricorrere alle urne tra breve.
Il consenso accordato al Movimento di Grillo tende a modificare le regole del confronto democratico basato su un sistema rappresentativo. Questo impone un profondo ripensamento delle modalità di fare politica e di rapportarsi agli elettori.
Si tratta di una sfida nuova alla quale tutti i partiti sono chiamati avendo tuttavia sempre ben presente l’obiettivo di garantire un governo stabile in grado di fare le riforme e garantire lo sviluppo economico del Paese nel contesto Europeo.

Ercole Redaelli
Segretario Provinciale PD Lecco

domenica 24 febbraio 2013

AFFLUENZA AL VOTO in provincia di Lecco

Dati estratti dal sito della Prefettura di Lecco - domenica 24 febbraio 2013


AFFLUENZA AL VOTO

Affluenza in provincia di Lecco ore 12.00

REGIONE: 17,73% | 11,82 (PREC.)
CAMERA: 18,20% | 20,74 (PREC.)
SENATO: non pervenuto

REGIONALI LOMBARDIA: 17,06%

sabato 23 febbraio 2013

COME SI VOTA

















BARRA IL SIMBOLO DEL PD ALLA CAMERA (scheda rosa) AL SENATO (scheda gialla)
PER LA REGIONE LOMBARDIA BARRA IL SIMBOLO "PD Ambrosoli Presidente" e indica una preferenza per i nostri tre candidati: Roberto Pietrobelli, Raffaella Puricelli, Raffaele Straniero.

Visualizza il fac simile.

Per informazioni o dubbi non esitare a contattarci
Uffici Federazione Provinciale PD Lecco: tel. 0341. 284206 - info@pdlecco.it

PISAPIA arriva a Lecco per la serata di chiusura della Campagna Elettorale

 



giovedì 21 febbraio 2013

QUESTA SERA | Chiusura Campagna PD ad Osnago


APPUNTAMENTI DI OGGI giovedì 21


E' annullato  l'incontro con Massimo Mucchetti (Capolista Senato Lombardia, già giornalista del Corriere della Sera), esperto economia e finanza delle ore 16.00 presso il Don Guanella, Lecco 

CHIUSURA della campagna elettorale della Federazione Provinciale PD Lecco
Spazio Opera De Andrè - OSNAGO
Concerto del coro LOCOMOVETTES & THAT GUY della SCUOLA DI MUSICA ARCHE'

martedì 19 febbraio 2013

VOTA PD! | i nostri Candidati


QUESTA SERA - martedì 19 febbraio

Martedì 19 Febbraio ore 21.00
Sala Consiliare, Comune di Oggiono
Incontro con i Candidati

ALESSANDRA KUSTERMANN A LECCO – Lunedì 18 febbraio

La Sanità nella NUOVA LOMBARDIA. Cura e Prevenzione di genere e non solo…

Buona partecipazione all'incontro di ieri pomeriggio lunedì 18 febbraio presso la CGIL di Lecco dal titolo “La Sanità nella NUOVA LOMBARDIA. Cura e Prevenzione di genere e non solo…” che ha visto come relatrice Alessandra Kustermann, Direttore UOC di PS ostetrico – ginecologico Clinica Mangiagall che ha visto la presenza di diversi rappresentanti di associazioni che lavorano a sostegno patologie/disag tra i quali Salute mentale Lanfranchi  di Merate, Telefono donna lecco e Altra metà del cielo.
Sono stati affrontati molti aspetti: la visione attuale del servizio socio-sanitario in Lombardia, la revisione e riorganizzazione proposte dal PD e da Ambrosoli per mettere fine alla corruzione e sprechi con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze presenti in Lombardia.
Dagli operatori (responsabili servizi di consultorio) è emersa la forte richiesta di una reale riorganizzazione del servizio affinché queste strutture possano essere veramente dei centri di medicina territoriale con funzioni di prevenzione e cura per i cittadini, articolate e strutturate con personale (non ci sono più stati ricambi negli ultimi 10 anni e si sono ridotte le consulenze di professionisti come ginecologi e psicologi) atrofizzando e svuotando sempre di più la capacità di offerta di servizi qualificati e utili. Inoltre il metodo di finanziamento a progetto crea discontinuità sia di tipologia di servizio che di personale. Serve una programmazione lungimirante e in prospettiva.
I fondi regionali a sostegno della famiglia hanno scarsa efficacia per un reale supporto ed incentivo alla natalità perché di breve durata (12/18 mesi): sono solo aiuti di facciata che non rispondono ai bisogni.
La sanità fa girare parecchi soldi che scatenano appetiti. La gestione a progetti non coinvolge mai i comuni. I fondi vengono erogati dal'Asl.
Per quanto concerne la legge regionale per il contrasto violenza alle donne è da precisare che Regione Lombardia è stata l’ultima regione ad averla approvata (luglio 2012), oggi non ha ancora istituito il Tavolo Operativo (il 28 ci sarà un incontro in cui le associazioni presenteranno la propria candidatura a sedere al tavolo) e non è finanziata.

“Contrasto alla violenza con sostegno nell'immediato alle vittime, è importante la prevenzione e la denuncia precoce di fatti di violenza. È fondamentale promuovere percorsi di educazione di genere già nelle scuole primarie”.

“Con Ambrosoli alla guida della Regione ci deve essere profondo cambiamento nel senso e nell'organizzazione della sanità che nonostante i disastri causati dalla gestione formigoniana ha saputo mantenere un alto profilo grazie soprattutto alla capacità e professionalità degli operatori”.

“Le nomine dei dirigenti devono essere trasparenti. I Comuni devono essere coinvolti nella gestione e nell’organizzazione socio-sanitaria del territorio. Ci deve essere una profonda integrazione dei due aspetti, addirittura dovrebbero essere loro ad erogare i fondi. Serve una riorganizzazione dei rapporti ospedale e medicina territoriale attraverso la valorizzazione degli operatori settore”.
È seguito un incontro della dr.ssa con rappresentanti dei sindacati dei Medici di Medicina Generale in cui sono state discusse le criticità del sistema per la categoria e le possibilità di riorganizzazione utilizzando proprio la professionalità dei medici di base, degli infermieri  con integrazione dei servizi del terzo settore per offrire ai cittadini una risposta efficace ai problemi della salute.

lunedì 18 febbraio 2013

gli appuntamenti di oggi LUNEDì 18

Ore 17.30 “Salone Di Vittorio” CGIL
Via Besonda Inferiore, Lecco
La Sanità nella NUOVA LOMBARDIA. Cura e Prevenzione di genere e non solo… con Alessandra Kustermann Direttore OUC di PS ostetrico-ginecologico, Clinica Mangiagalli, Policlinico di Milano.Scarica il programma.


ore 21.00
MERATE - Sala Civica
INCONTRO CON I CANDIDATI REGIONALI
Scarica il programma



sabato 16 febbraio 2013

gli appuntamenti del weekend


Vi aspettiamo Domenica 17 febbraio, ore 10 presso la Sala Civica di Brivio per l'incontro con i candidati.
Per conoscere il programma aggiornato clicca qui.

venerdì 15 febbraio 2013

QUESTA SERA

Questa sera Venerdì 15 Febbraio ore 21
- Valgreghentino presso la Sala Civica – Via Stucchi, Villa San Carlo
INCONTRO PUBBLICO con i candidati al Parlamento Gian Mario Fragomeli, Agnese Mascellani e i candidati al Consiglio Regionale Roberto Pietrobelli, Raffaele Straniero.
- Circolo ARCI CIVATE di via Bellavista, Serata concerto con i candidati. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

I NOSTRI CANDIDATI


AMBROSOLI A LECCO - Lunedì 11 febbraio

 AMBROSOLI oggi lunedì 11 febbraio a Lecco. “VINCEREMO!”
Intenso il programma di questa giornata di Umberto Ambrosoli, Candidato alla Presidenza di Regione Lombardia sostenuto con coraggio dal PD, che ha visitato il territorio incontrando imprenditori, associazioni e gente comune nelle piazze, accompagnato dai segretari dei partiti di centrosinistra e dai candidati della coalizione al Consiglio Regionale, alla Camera e Senato. Partito da Piazza Cermenati di Lecco, Ambrosoli insieme al Sindaco Virginio Brivio si è recato al mercato di Mandello facendo tappa alla Guzzi ed incontrando i dirigenti e l’RSU. Poi si è diretto a Bellano dove è stato accolto da numerosi cittadini e dai suoi sostenitori. Si è sposato succesivamente a Colico dove ha visitato la ditta ATV leader mondiale nel settore manifatturiero, ascoltando i dipendenti e confrontatosi con i responsabili delle associazioni imprenditoriali della provincia. Nella tappa finale Ambrosoli si è poi recato a Lecco presso Palazzo Falk dove ha incontrato la cittadinanza, i sostenitori e le associazioni. Il suo ingresso nella sala conferenze ha fatto partire un grande e forte applauso.



“Se devo dire una sola parola scelgo: Vinceremo!”. Con questo pensiero Umberto Ambrosoli ha inziato il suo discorso dove ha affrontato temi legati alla sanità, formazione, legalità, lavoro, giovani e famiglie. Ha criticato fortemente l’eccessivo centralismo di Regione Lombardia che non dà dignità al lavoro degli amministratori locali che oggi svolgono innanzitutto un’attività di volontariato fatta di passione e coraggio, mettendo in luce come oggi sia necessaria una regione che liberi le energie del territorio e non le vincoli come accade oggi.
“Nei giorni scorsi sono stato ad Adro dove ho incontrato le insegnanti che hanno dato vita ad una colletta permettendo ai bambini figli di immigrati di fruire della mensa” ho sottolineato Ambrosoli “è stata un’esperienza significativa, vorrei che Adro diventasse la capitale della solidarietà perché chi ha governato la nostra Regione fino ad ora ha dimenticato che siamo gente di carità ed abbiamo avuto figure come il Card. Martini che hanno segnato i nostri territorio e noi cittadini in particolar modo se penso agli operatori sociali e agli insegnanti che vivono in situazioni di emergenza supplendo alla cerenze delle istituzioni e mettendosi in gioco come professionisti validi e creativiti”. Ambrosoli non si è sottratto al discorso complesso sulla sanità. “Non basta dire che il nostro sistema sanitario sia il migliore di tutti. Lo è sempre stato da quattrocento anni ed ora come l’hanno ridotto? Ad una gestione fatta di mazzette e di voucher che non aiutano chi è solo a scegliere il servizio migliore. Dobbiamo rimettere al centro la persona e non il business”. Il Candidato ha toccato poi il tema del lavoro precisando che la situazione di crisi fa riflettere e ci  impone di programmare una nuova strategia. “È possibile creare 300.000 posti di lavoro, abbiamo fatto ricerche accurate e posso dire che sarà una priorità cercando fondi Europei, investendo nei settori professionali tecnologici e ripensando il welfare”.
Ambrosoli ha concluso ringraziando le 1000 persone che hanno contributo alla stesura del programma, cittadini lombardi dislocati in tutta la regione che attraverso un software hanno messo in condivisione idee e competenze.
Prima di salutare i presenti ha detto: “A chi è portatore di un bisogno vogliamo dirgli che faremo insieme una Lombardia migliore di quella che fino ad oggi hanno costruito perché vogliamo insieme rispondere seriamente ai bisogni dei cittadini”.

giovedì 14 febbraio 2013

QUESTA SERA

OGGI GIOVEDI' 14 FEBBRAIO

ore 21.00 COLICO
Sala Consiliare P.zza V° Alpini - INCONTRO PUBBLICO con i candidati al Parlamento:
Gian Mario Fragomeli; Tentori Veronica; Rusconi Antonio; e i candidati al Consiglio Regionale:
Roberto Pietrobelli; Raffaele Straniero; Raffaella Puricelli


ore 21.00 LECCO
Circolo Fratelli Figini, via Dell’Armonia 5 Lecco
DAL BICAMERALISMO PERFETTO AL SENATO DELLE AUTONOMIE: LE PROPOSTE DEL PD SULLA RIFORMA E IL DIMEZZAMENTO DEI PARLAMENTARI.

Intervengono Agnese Mascellani (Candidata PD Senato), Roberto Pietrobelli (Candidato PD Regione Lombardia); parteciperà On. Lucia Codurelli (Deputata PD uscente).
Incontro promosso dal Circolo 5° del PD Lecco in collaborazione con il Circolo F.lli Figini di Maggianico

SPORT e POLITICA | questa sera giovedì 14 feb. ore 18 Oggiono



mercoledì 13 febbraio 2013

questa sera | incontro con PROF. DELL'ARINGA e DOTT. CAMPIONE

  










SCUOLA DINAMICA | LAVORO APPAGANTE
 Mercoledì 13 Febbraio ore 21.00
 Palazzo Falk, Lecco


Prof. CARLO DELL’ARINGA
Capolista PD Camera Lombardia 2, Docente di economia politica

Dott. MARCO CAMPIONE
Responsabile PD Scuola lombardo

presentano le proposte del PD su istruzione, formazione professionale e sbocchi occupazionali

Introduce Virginio BRIVIO, Sindaco di Lecco

Saranno presenti i candidati PD al Parlamento e al Consiglio Regionale.

giovedì 7 febbraio 2013

Lunedì 11 Febbraio 2013 – AMBROSOLI e BERSANI


Lunedì 11 febbraio sarà un giorno importante per la nostra provincia!
Saranno infatti presenti Umberto Ambrosoli, candidato alla Presidenza della Regione Lombardia e Pier Luigi Bersani, Segretario Nazionale del PD e candidato premier della coalizione "Italia Bene Comune"!

Due gli appuntamenti principali:
- con AMBROSOLI dalle 15.00 in P.zza Garibaldi a Lecco
- con BERSANI dalle 20.30 presso la Palestra Comunale di Olgiate Molgora


Qui di seguito i programmi con tutte le tappe:

Programma Ambrosoli

ore 9.45 partenza da Lecco con Ambrosoli e segretari partiti, piazza Cermenati
ore 10.00 Mandello (Mercato)
ore 10.45 Guzzi incontro Dirigenti e RSU
ore 12.00 aperitivo a Bellano
ore 12.30 Colico
ore 13.00 incontro dirigenti Ditta ATV e responsabili ass. imprenditoriali presso Ditta ATV
ore 15.30 incontro pubblico P.zza Garibaldi a Lecco 
ore 17.00 Aperitivo a Merate (P.zza Prinetti) al quale è invitata la stampa


Programma Bersani - Olgiate Molgora, Palestra Comunale (Via Aldo Moro 1)

ore 20.30 saluto dei candidati
ore 21.00 intervento di PIERLUIGI BERSANI

Presentazione Programma AMBROSOLI - venerdì 8 ore 21.00 Lecco


lunedì 4 febbraio 2013

IMU. Siamo stanchi delle promesse di Berlusconi! Diciamo la verità.

“IMU. Siamo stanchi delle promesse di Berlusconi! Diciamo la verità.”
Gian Mario Fragomeli, Responsabile Enti Locali Federazione Provinciale PD Lecco













 In piena campagna elettorale che vede un’Italia sempre più in crisi con le famiglie che faticano ad arrivare alla terza settimana del mese, la crescita della disoccupazione e il patto di stabilità che frena ogni iniziativa degli enti locali, Berlusconi dice che restituirà i soldi dell’IMU e non ci scandalizziamo se fra qualche giorno uscirà con qualche altra promessa per prendersi qualche voto.
Gli enti locali – comuni e province – negli ultimi due anni hanno subito drastiche riduzioni ai trasferimenti ed oggi faticano a mantenere i servizi base per il benesse dei cittadini e delle famiglie. Non bisogna essere un addetto ai lavori per constatare la drammatica situazione che vivono i Sindaci che senza l’ICI e poi con l’IMU – della quale hanno beneficiato i Comuni in minimissa parte – non hanno più risorse reali per gestire il territorio e offrire servizi.
Come può la gente pensare che Berlusconi possa restituire con un versamento i soldi spesi dai cittadini per l’IMU? Se ciò accadesse che buco si verrebbe a creare? Gli italiani pensano che il Brunetta di turno possa trovare un escamotage per tappare questo buco?
Il PD vuole una politica seria che non illuda nessuno. Bersani ci ha invitato a dire ciò che realmente possiamo fare.
Le tasse vanno ridotte per una giustizia sociale, ma non è possibile restituire contributi versati che ha il sapore di un acquisto sporco di voti e non di una proposta seria per governare il Paese e far ripartire l’economia.

“Per il PD il riconoscimento della Cittadinanza è una priorità!”

Il valore del Diritto di Cittadinanza.
Grande partecipazione all’incontro con
Veronica Tentori e Cecile Kyenge Kashetu, Candidate alla Camera dei Deputati con Bersani Premier
Domenica 3 Febbraio 2013 Lecco
in collaborazione con Forum Immigrazione e Giovani Democratici



      



















Ampia partecipazione all’incontro di domenica 3 febbraio sera al Circolo Libero Pensiero di Lecco dove sono intervenute Veronica Tentori e Cecile Kyenge Kashetu, prossime Deputate del Partito Democratico rispettivamente provenienti dalla provincia di Lecco e Modena che hanno affrontato i temi del Diritto di Cittadinanza che è da tempo oggetto di riflessione del Partito Democratico e in modo particolare dal Forum Immigrazione animato da Livia Turco, già Ministro nei Governi di Centrosinistra.

“Il confronto con le Candidate è stato proficuo e significativo” sottolinea Ferdinando De Capitani, Coordinatore del Forum Immigrazione della Federazione Provinciale di Lecco “hanno partecipato numerosi esponenti di associazioni impegnate nel territorio lecchese alcune delle quali hanno aderito agli incontri del Forum Immigrazione della Federazione Provinciale PD Lecco che da oltre due anni ha avviato un percorso di conoscenza delle problematiche relative al diritto di cittadinanza individuando le buone pratiche promosse dagli enti locali della nostra provinciale. Il nostro obiettivo è quello di portare avanti il dibattito e di invitare nuovamente la Dr.ssa Cecile Kyenge Kashetu a Lecco per un aggiornamento. Sono certo che lei e Veronica Tentori saranno capaci di portare avanti questa importante battaglia in Parlamento”.

“Il Partito Democratico ha sempre posto una particolare attenzione al diritto di cittadinanza per gli stranieri, soprattutto per coloro che sono nati in Italia” sottolinea Veronica Tentori, Candidata alla Camera dei Deputati per il PD lecchese “mi preme sottolineare che come Giovani Democratici dai quali provengo non a caso avevamo lanciato l’iniziativa “Polenta & Kebab” con l’obiettivo di presentare proposte interessanti in merito all’integrazione e di confrontarsi con esperti del mondo della politica o delle professioni in generale sulla cittadinanza per gli stranieri. In oltre tre edizioni abbiamo coinvolto centinaia di giovani e esponenti di associazioni convinti che sia urgente lavorare in questa direzione. In Parlamento mi batterò per questi diritti e sicuramente mi confronterò con Cecile Kyenge Kashetu che è un’esperta del settore e che ha lavorato in Emilia portando a casa risultati importanti”.

Durante l’incontro la seratata la Dr.ssa Cecile Kyenge Kashetu ha raccontato la sua esperienza mettendo in luce come oggi non sia assolutamente vero che tutti gli immigrati desiderino avere la cittadinanza perché in molti casi potrebbero perdere la propria e ciò significa anche perdere un parte della propria identità e della propria storia. “Fa effetto e dobbiamo dirlo a gran voce che nel programma Monti non sia mai nominata la parola “immigrazione” come se quest’ultima non facesse parte del presente” ha sottolineato Cecile Kyenge Kashetu, Candidata alla Camera con il PD “bisognerebbe ricordare all’economista Monti che gli immigrati lavorano, pagano le tasse e hanno attività commerciali che danno lavoro e offrono servizi. Personalmente lo ritengo un dato gravissimo. Il Partito Democratico deve essere in grado di presentare le cose come stanno realmente dicendo che la scuola ancora oggi non offre reali servizi per chi è in difficoltà e non mi riferisco solo agli stranieri, ma anche ai disabili. Dobbiamo avere il coraggio di dire che il Ministero di Riccardi è stata una grande delusione sia sul versante cooperazione internazionale, sia su quello dell’integrazione. Dobbiamo rivendicare l’importanza della Convenzione di Ginevra che ancora oggi non viene rispettata nel nostro Paese. Insieme possiamo come Partito portare avanti le istanze per il diritto di cittadinanza, il Forum Immigrazione ha lavorato con serietà ed ora siamo pronti per tradurre in legge ciò che da anni diciamo. Lo dobbiamo fare come gesto di democrazia e di giustizia per il bene di tutto il nostro Paese e degli italiani”.

giovedì 31 gennaio 2013

Il valore del Diritto di Cittadinanza


I NUOVI PARLAMENTARI. Incontro con Veronica Tentori e Cecile Kyenge Kashetu
Candidate alla Camera dei Deputati con Bersani Premier
Domenica 3 Febbraio 2013 Lecco
in collaborazione con Forum Immigrazione e Giovani Democratici


La Federazione Provinciale PD Lecco invita tutta la cittadinanza domenica 3 febbraio ad un incontro con Veronica Tentori e Cecile Kyenge Kashetu, prossime Deputate del Partito Democratico rispettivamente provenienti dalla provincia di Lecco e Modena.
Promossa dal Forum Immigrazione e dai Giovani Democratici della Federazione Provinciale lecchese, la giornata vede in programma due appuntamenti, il primo alle ore 16.00 presso il Gazebo del PD Cittadino in via Roma a Lecco, il secondo alle ore 18.30 presso il Circolo Libero Pensiero di Lecco (Via Calloni, 14), entrambi con l’obiettivo di conoscere le nuove Deputate del Partito Democratico ed affrontare con loro il tema e il valore del diritto di cittadinanza che è stato a cuore di Livia Turco, già Ministro nei Governi di Centrosinistra, ideatrice del Forum Immigrazione che oggi è una realtà vivace e diffusa presso tutte le Federazioni Provinciali del PD.

“Ci è sembrato giusto ed importante far incontrare la cittadinanza, gli immigrati e le realtà associative attente ai loro problemi e ai loro diritti con due nuove Parlamentari che saranno protagoniste della prossima legislatura che noi auspichiamo veda Bersani Premier” sottolinea Ferdinando De Capitani, Coordinatore del Forum Immigrazione della Federazione Provinciale di Lecco “questo appuntamento è per noi molto importante anche perchè nasce a fronte di un lavoro di studio e di riflessione che è iniziato ben oltre due anni fa e che ha visto partecipare numerose associazioni di immigrati e istituzioni impegnate sul territorio. Siamo molto contenti di avere con noi Cecile Kyenge Kashetu che potrà raccontarci la sua esperienza e il lavoro svolto nel modenese dal quale possiamo imparare molto”.


All’incontro del pomeriggio presso il Gazebo PD in Via Roma a Lecco seguirà – come precedentemente anticipato –  l’incontro al Circolo Libero Pensiero durante il quale Brizida Haznedari, nota mediatrice culturale lecchese, dialogherà con le Candidate e i partecipanti. Durante la serata verrà offerto un buffet a tutti i presenti. Saranno presenti i Candidati PD al Senato, alla Camera e al Consiglio di Regione Lombardia.


La stampa è invitata in modo particolare al momento di confronto presso il Circolo Libero Pensiero.

Incontro con Veronica Tentori e Chiara Braga

L’ANNO CHE VERRA’. 
Incontro con Veronica Tentori e Chiara Braga
Candidate alla Camera dei Deputati con Bersani Premier
Venerdì 1 Febbraio 2013 ore 20.45 - Sala Civica di Olgiate Molgora, Viale Sommi Picenardi


 

Si terrà venerdì 1 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Civica del Comune di Olgiate Molgora (Viale Sommi Picenardi) l’incontro promosso dal Circondario PD Meratese dal titolo “L’anno che verrà”, serata di confronto sul rinnovamento  del Partito Democratico che vedrà protagoniste Veronica Tentori della provincia di Lecco e Chiara Braga della provincia di Como che sono candidate alla Camera dei Deputati per Bersani Premier.
L’incontro vedrà come moderatore il giornalista Massimo Rebotti del Corriere della Sera che intervisterà le Candidate che rappresentano l’anima giovane del PD che è emersa con forza nell’esito delle recenti Primarie.

“Ringrazio il Circondario del Meratese che ha promosso e organizzato questa iniziativa” sottolinea Veronica Tentori, candidata alla Camera dei Deputati per la provincia di Lecco nella lista del PD, “sarà occasione per riflettere e confrontarci, insieme a Chiara Braga giovane parlamentare della provincia di Como che ha già svolto una legislatura come Deputata, sul tema del rinnovamento e del ruolo dei giovani all’interno del Parlamento e dell’attività politica. Con le Primarie del 29 dicembre scorso il Partito Democratico ha dato ai cittadini la possibilità di scegliere i propri rappresentanti per il Parlamento e in questa occasione la fiducia è stata riposta in molti giovani e moltissime donne. Invito tutti a partecipare a questa serata, sono sicura che potranno emergere tanti spunti e tante idee di cui mi farò portavoce nei prossimi anni”.

lunedì 28 gennaio 2013

Apertura Campagna Elettorale


Apertura Campagna Elettorale con la presenza del
Prof.  Carlo Dell'Aringa, Capolista Camera Lombardia 2 
e dei Candidati PD per elezioni Politiche e Regionali 
Giovedì 24 Gennaio |Sala Conferenze Banca Popola di Sondrio, Lecco


“Sant’Agostino scrive che per cambiare qualcosa  bisogna essere in possesso di indignazione e coraggio”. Così il Prof. Carlo Dell’Aringa – Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Cattolica di Milano e Direttore del Centro di Ricerche Economiche sui problemi del Lavoro e dell'Industria (C.R.E.L.I.) dell'Università Cattolica di Milano – ha iniziato il suo intervento giovedì 24 gennaio alla serata di presentazione dei candidati della Federazione Provinciale PD Lecco al Senato, Camera e Consiglio di Regione Lombardia.
Partecipato da un pubblico numeroso e vivace, l’incontro ha aperto ufficialmente la campagna elettorale per Bersani Premier e Ambrosoli Presidente di Regione Lombardia, una doppia sfida che il PD vuole vincere raccogliendo consenso su tutto il territorio lecchese.
“Berlusconi non smette di fare promesse come quella di trovare 80 milardi di euro per diminuire le tasse e far ripartire il Paese” ha sottolineato Dell’Aringa, Capolista Camera Lombardia 2 “mi domando come cittadino – e non come economista – come mai non sia riuscito a farlo negli anni anche l’hanno visto alla guida del Paese che oggi si trova, anche grazie alle sue politiche, in uno stato di crisi diffusa che colpisce ogni giorno il semplice lavoratore quanto l’onesto e brillante imprenditore”.
Per l’Economista milanese l’Italia intero deve cambiare guida come avviene in ogni paese dove la cittadinanza vota la parte politica alternativa a quella attuale che ha portato tutta la nazione ad una crisi economica e sociale. “L’Istat ci dice che i consumi in Italia sono più bassi di quando siamo entrati nell’Euro e il reddito procapite di 30 anni fa era decisamente più alto” ha sottolinato Dell’Aringa “ci stiamo allontanando dall’Europa e questo ci deve far riflettere seriamente”.
Il Professore durante l’intervento ha precisato che gli indecisi rappresentano oggi il 15% e che per questo è urgente attivarsi in una campagna elettorale anche di ‘porta a porta’ per spiegare alla gente il programma di Bersani e incoraggiarli a votare per “L’Italia giusta”.
“Non basta l’onestà e il rigore per governare un Paese” ha concluso “questa modalità adottata da Monti ha finito con l’ammazzare l’Italia e questo è innegabile. Al Governo dovremo attivarci per promuovere immediatamente riforme per l’apparato produttivo e per ripensare la pubblica amministrazione. Impegniamoci tutti in questi giorni perché ne va del futuro del nostro Paese!”.